Qui non potrebbe mai succedere perchè lo scandalo nei media sarebbe enorme e la pressione popolare lo spazzerebbe via in un istante (in realtà qui uno come Mastella non sarebbe mai stato eletto...).
Mi convinco sempre di più che il vero problema dell'Italia non sia (solo) rappresentato dai suoi politici: il problema è che non c'è libera informazione e questo vanifica il nostro controllo su chi ci governa.
P.S. Tendiamo a dimenticare che Mastella lo ha scelto Prodi, che Prodi era egualmente coinvolto nelle inchieste di De Magistris, che Prodi non ha detto una sola parola a difesa del magistrato e che sempre Prodi è stato per anni a capo della Commissione Europea e a quanto pare non si è mai accorto delle frodi italiane proprio sui fondi europei (frodi che, per limitarci ai casi denunciati nel 2006, ammontano a più di 300 milioni di euro)...

5 commenti:
In Olanda uno come Mastella non sarebbe neppure nato. Comunque pare che De Magistris possa tornare al suo posto e che il "trasloco" non fosse valido.
Il problema italiano è che non c'è mai una netta separazione tra poteri e la politica mette il naso dappertutto.
@ Ed:
Io ho letto che è l'inchiesta che torna a Catanzaro, non De Magistris...
Sì infatti, anche io avevo cpaito qualcosa del genere. tant'è che De Magistris se ne è dovuto andare al Parlamento europeo insieme a Grillo per denunciare cosa è accaduto...Che tristezza, l'ennesima figura di merda (scusate il termine) a livello europeo se non internazionale.
Mastella è peggio di Berlusconi, che inizio a rivalutare purtroppo, so che è banale e retorico ma aveva ragione mio padre quando diceva che questo governo prodiano ci avrebbe fatto rimpiangere il berluska...
Adorata lasposina, il governo Prodi fa schifo. Ma il governo Berlusconi era molto peggio. Proprio ieri ho letto una frase di un filosofo americano che spiega esattamente il mio pensiero (vedi post seguente...)
Come dice un grande cantautore italiano: "dai signori che controllan l’opinione, da quelli che correggono le bozze del copione chiamato informazione in scena tutti i giorni sugli schermi di un’intera nazione"
Posta un commento