venerdì 22 agosto 2008

Che fare?



In Italia il potere esecutivo ha di fatto scalzato quello legislativo: i parlamentari sono stati scelti da pochi in base al loro grado di obbedienza e la loro funzione è stata ridotta a quella di ratifica delle decisioni prese dal governo (tramite il continuo ricorso al voto di fiducia).
Adesso si vuole introdurre membri di nomina politica anche nel Consiglio Superiore della Magistratura, in modo da controllare definitivamente anche il terzo potere, quello giudiziario.
Del quarto potere, cioè del conflitto di interessi, non ne parla più nessuno, neanche a sinistra.
L'esecutivo di fatto controlla tutti gli apparati dello Stato configurandosi come un governo dittatoriale.
La presa del potere è avvenuta in modo graduale ma inesorabile.

martedì 19 agosto 2008

Il blog cambia nome

Dopo il ritorno dalle vacanze (2 settimane in Sicilia a mangiare cassatelle tchapanesi cuocendo al sole di Favignana) il ritorno in Olanda ha significato principalmente il ritorno al grigio.
In Olanda è brutto quando piove ed è bello quando non piove...
In Olanda il grigio è lo sfondo su cui disegnare le proprie giornate.

venerdì 20 giugno 2008

InFinocchiaro

La Finocchiaro, a proposito della lettera di Berlusconi a Schifezza e delle proposte di legge sulla giustizia, scrive:

Si tratta di uno spettacolo già visto in precedenti edizioni che però oggi tocca un apice davvero pericoloso. Salta agli occhi che il "Berlusconi statista" fa fatica ad emergere e che l’atteggiamento del premier sulla giustizia è quello di sette anni fa. Per noi con questi emendamenti in Senato e con questo comportamento della maggioranza non può esistere nessun dialogo.

La InFinocchiaro, con 15 anni di ritardo sulle persone normodotate, forse ha capito che con Berlusconi non è possibile alcun dialogo e che Berusconi non sarà mai uno statista perchè 1) non vuole, 2) se ne frega di essere uno statista, 3) non gli conviene, 4) se anche volesse non ne sarebbe capace.

Io onestamente non credo che la InFinocchiaro sia così imbecille da credere alle sue stesse parole (lo sa benissimo chi sia Berlusconi e cosa abbia in mente), ma mi incazzo perchè evidentemente ci ritiene così imbecilli da ascoltarle!

lunedì 16 giugno 2008

martedì 20 maggio 2008

L'inizio del nazismo (secondo Brecht)

Prima di tutto vennero a prendere gli zingari
e fui contento, perché rubacchiavano.

Poi vennero a prendere gli ebrei
e stetti zitto, perché mi stavano antipatici.

Poi vennero a prendere gli omosessuali,
e fui sollevato, perché mi erano fastidiosi.

Poi vennero a prendere i comunisti,
ed io non dissi niente, perché non ero comunista.

Un giorno vennero a prendere me,
e non c'era rimasto nessuno a protestare.
(Bertolt Brecht)

P.S. Grazie Sardo...

Pubblico dal blog di Grillo l'intervento di Travaglio sui recenti avvenimenti che hanno coinvolto lui e il presidente del Senato (sic) Schifani. Troppo figo. Viva la rete!

passaparola

lunedì 19 maggio 2008

Riassunto

Sono appena tornato sall'Italia. Per esprimere il mio commento politico utilizzerò una vecchia vignetta di Altan:





giovedì 8 maggio 2008

Scaramanzia

È dal 15 Aprile che non pubblico un post ed è dal 15 Aprile che aspetto la risposta di un referee per un articolo al quale tengo in modo particolare.

Essendo un razionalista, non credo alle coincidenze o alla sfiga, ma tanto vale provare: dai referee! Io il post l'ho scritto adesso tu fai il tuo dovere!